Alieni in un mondo che spinge al binarismo, i Queen of Saba si ripresentano a Magnolia con colorata irruenza per smantellare i dogmi di genere, ed esplorare le infinite sfumature della musica.
Berlin Calling non è solo una festa ma un vero e proprio tributo alla cultura della notte, un’esperienza a 360 nel genere che da ormai 40 anni riempie i dancefloor di tutto il globo.
La leggenda dell’hip hop italiano arriva a Magnolia con un live che è anche un djset per celebrare e raccontare una cultura quarantennale. Insieme a lui altri due esponenti della scena: Signor K e Nyko Ascia
Le sue produzioni mescolano campionamenti rubati al web con frammenti vocali della sua infanzia, il tutto poggiato su ritmi essenziali e potenti con un approccio DIY.
Utilizzando la musica lo-fi per esplorare la loro infanzia, il duo di sorelle Bianca e Sierra Casady crea un freak folk fuori dagli schemi sin dall’inizio degli anni 2000.
Nel deserto culturale di oggi, il ritorno dei The Jesus Lizard dopo 26 anni è un lampo di follia pura, dove ogni suono taglia l’aria come un urlo liberatorio. La loro furia primordiale e l’energia indomabile sono la risposta a chi cerca caos e liberazione.
Dal punk al funk, dalla produzione musicale all’improvvisazione, l’ex frontman dei Low arriva per la prima volta in Italia per presentare la sua ultima fatica discografica.
Groove funk e cantautorato, ironia e delicato romanticismo, sotto un’unica, irresistibile anima pop. Dopo averci rubato il cuore lo scorso anno in una doppia incredibile data sold out @maccucciu e i suoi incrociano la rotta di un Magnolia vestito d’estate.
I titani della brit-generation di metà anni 80, fulgidi portabandiera di quell’acid rock in salsa UK assieme ad altri mostri sacri come Jesus and Mary Chain.
Un live ipnotico, una contaminazione tra Oriente e Occidente, tra vecchio e nuovo, un’esperienza mistica per chiunque sarà in loro compagnia in questa vigilia d’estate.
Torna la leggendaria band immagine del periodo d’oro dell’hardcore di NYC fatto di pogo, tatuaggi, skate, musica e quell’attitudine positiva che ci manca tanto.
Maya Hawke intreccia emozioni crude e profonde in un viaggio di turbolenze e rivelazioni della vita, risultando in un’esperienza tanto intima quanto viscerale. La sua voce morbida e conversazionale trova nuove sfumature, arricchita da arrangiamenti complessi e sofisticati che riflettono la sua crescente ambizione artistica.
La Rappresentante Di Lista è tornata, con un nuovo disco, denso di significati eppure spensierato, emozionante come sempre. Dario e Veronica lo racconteranno dal vivo il 17 luglio in un Magnolia dal sapore d’estate.
Il visionario duo australiano, che da anni incanta il mondo con successi travolgenti ed esibizioni indimenticabili, approda a Carroponte per regalarvi un’esperienza immersiva senza eguali.
La prima volta in Italia di Peyton Parrish, il vichingo dagli occhi di ghiaccio amato sicuramente dai gamer più accaniti e da chi non ha mai smesso di guardare Vikings.